Inside Marche
  • INSIDE MARCHE

MULA – Borsa del Turismo e dell’Enogastronomia Centro Italia

MULA –  Borsa del Turismo e dell’Enogastronomia Centro Italia

MULA – Borsa del Turismo e dell’Enogastronomia Centro Italia

article by: insidemarche at: 26th Giu 2018 under: Educational Tour, Promozione, Turismo, Tutti

Il progetto MULA intende mettere insieme attori economici delle 4 regioni colpite dal terremoto del 2016 al fine di valorizzare le tipicità settoriali legate al mondo del turismo e dell’agro-alimentare. L’idea progettuale consiste nella creazione di un grande evento annuale, da svolgersi a fine estate (24 agosto – 2 settembre), in cui l’offerta territoriale s’incontra con la domanda nazionale e internazionale attraverso diverse formule.
L’evento, denominato Borsa del Turismo e dell’Enogastronomia Centro Italia, si propone come un momento di incontro commerciale tra gli operatori dell’offerta turistica ed enogastronomica principalmente dei territori del centro Italia (distinta per aree tematiche, organizzata in itinerari e pacchetti turistici) e la domanda internazionale costituita da un numero selezionato di buyers interessati ad inserire questo tipo di prodotti nei loro cataloghi per poi tentare di venderli.
L’evento, aperto al pubblico (turisti e residenti) e ai buyers, sarà ospitato dal Centro Agroalimentare Piceno di San Benedetto del Tronto (14 ettari di superficie con 5000 mq di spazio coperto per stand, vendita, degustazione, incontri e formazione), struttura in grado di contenere tale evento per dimensione e pertinenza del settore economico che rappresenta.
I buyers nazionali ed internazionali incontreranno le imprese in workshop e visiteranno per mezzo di Educational Tour tematici, le attività nei territori del sisma. La Borsa intende essere un negozio e una vetrina per i territori del cratere sismico.
Il progetto MULA intende inoltre promuovere un clima di fiducia tra i vari operatori del settore turistico e agroalimentare dando l’opportunità a tutti i partecipanti all’evento di mettersi in vetrina ed in rete permettendo di attrarre investitori anche internazionali.
All’interno della manifestazione, oltre alla vendita, saranno favoriti confronti e relazioni, possibilità di creare Associazioni con e no profit, Associazioni temporanee di scopo ATS, contratti di rete per la promozione e per l’accoglienza, fare formazione nel marketing, cercando sempre di fare sistema.
La manifestazione dovrà rappresentare un aiuto concreto ed un punto di riferimento per le imprese che vogliono rinascere e aggiornarsi per affrontare il mercato con gli strumenti più adatti.
La partecipazione all’evento annuale da parte dei produttori agroalimentari e operatori turistici può rafforzare e tutelare l’immagine ed il proprio marchio all’interno del mercato di riferimento.
La Borsa del turismo e dell’Enogastronomia Centro Italia, partendo dalla visione globale delle problematiche legate ai territori colpiti dal sisma, per ricucire il tessuto sociale, identitario ed economico, può concretamente aiutare le imprese del turismo e dell’agricoltura e far ripartire le attività senza ricorrere alla delocalizzazione e quindi abbandonare i loro luoghi d’origine. Non accelerare questi processi significa rinunciare per sempre a ricostruire e a valorizzare queste terre con un risvolto drammatico dal punto di vista, oltreché economico, anche sociale e paesaggistico, visto che gli abitanti svolgono anche un ruolo irrinunciabile di tutela e di salvaguardia dei territori..

 

Per il Programma e altre info visitate il sito del progetto EMULA TRAVEL EXPERIENCE.

Tags:

Eddie Redmayne Italia Marche

Di che ti piace o condividi

Previous Next

Cerca nel sito:

Articoli recenti

  • Inside Marche Live incontra il candidato alla presidenza della Regione Francesco Acquaroli
  • Inside Marche Live incontra il candidato alla presidenza della Regione Marche Mangialardi
  • Inside Marche diventa Inside Marche Live e aumenta di numero
  • Rappresentanza Inside Marche alla Regione Marche
  • Intervista sul turismo con Federico Scaramucci – Confesercenti Assoviaggi

INSIDEMARCHE.IT

Copyright © 2018 Inside Marche.